• 116

Il consumo di alcol aumenta il rischio di diversi tipi di cancro. Scopri le verità sull'alcol e come può influire sulla tua salute.

Ci sono molti studi scientifici che hanno esaminato il legame tra l’assunzione di alcol e il rischio di sviluppare il cancro o morire a causa di esso. Secondo l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), l’alcol è un fattore di rischio noto per diversi tipi di cancro, tra cui il cancro del fegato, del colon-retto, della mammella, della laringe e dell’esofago e del pancreas. È difficile fornire un numero preciso ma, possiamo fare alcune stime approssimative facendoci aiutare dai dati seguenti:

Uno studio pubblicato sul British Medical Journal nel 2015 ha stimato che il consumo di alcol ha causato circa il 5,8% dei decessi per cancro nel mondo nel 2012. Il numero totale di decessi per cancro nel mondo nel 2012 è stato di circa 8,2 milioni, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Quindi, se il 5,8% di questi decessi è attribuibile al consumo di alcol, ciò corrisponde a circa 475.600 decessi per cancro causati dal consumo di alcol nel 2012.

Inoltre, un altro studio pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute nel 2018 ha rilevato che il consumo di alcol è responsabile di circa il 4% dei casi di cancro nel mondo e uno studio ha stimato che nel 2020 ci sarebbero stati circa 741.300 nuovi casi di cancro attribuibili al consumo di alcol a livello globale corrispondenti a circa il 4% di tutti i nuovi casi di cancro nel mondo.

L’alcol è un fattore di rischio noto per diversi tipi di cancro, tra cui:

  1. Cancro del fegato

Uno studio pubblicato su Journal of Hepatology nel 2016 ha stimato il numero di casi di carcinoma epatocellulare attribuibili al consumo di alcol a livello globale. Lo studio ha utilizzato dati su alcol e cancro del fegato provenienti da 143 paesi nel mondo. I risultati hanno mostrato che il consumo di alcol era responsabile di circa il 40% dei casi di carcinoma epatocellulare nel mondo.

Uno studio pubblicato sul Journal of Gastroenterology nel 2014 ha rilevato che il consumo di alcol è il principale fattore di rischio per il cancro del fegato. In particolare, il consumo di alcol aumenta il rischio di sviluppare il carcinoma epatocellulare, il tipo di cancro del fegato più comune. Il gruppo di studio ha incluso 125 pazienti con carcinoma epatocellulare e 332 controlli sani. I partecipanti sono stati intervistati sul loro consumo di alcol e altri fattori di rischio. I risultati hanno mostrato che i pazienti con carcinoma epatocellulare avevano un consumo di alcol significativamente maggiore rispetto ai controlli sani. In particolare, i pazienti avevano consumato in media 39,9 grammi di alcol al giorno rispetto ai 18,2 grammi dei controlli..

Uno studio pubblicato su Journal of the National Cancer Institute nel 2021 ha analizzato l’associazione tra il consumo di alcol e il rischio di carcinoma epatocellulare in una grande coorte di 1,2 milioni di donne e uomini europei. Il follow-up medio è stato di 11 anni. I risultati hanno mostrato che il rischio di carcinoma epatocellulare aumentava in modo proporzionale alla quantità di alcol consumata. In particolare, il rischio aumentava del 7% per ogni incremento di 10 grammi di alcol al giorno. Lo studio ha concluso che anche il consumo moderato di alcol può aumentare il rischio di carcinoma epatocellulare.

Un grande studio di coorte pubblicato sulla rivista Cancer Research ha analizzato i dati di oltre 300.000 persone e ha rilevato che l’assunzione di 3 o più bicchieri di alcol al giorno aumentava significativamente il rischio di cancro al fegato. In particolare, il rischio era 2,5 volte maggiore rispetto a coloro che non bevevano alcol. Inoltre, gli autori hanno osservato che l’effetto del consumo di alcol era più pronunciato nelle donne rispetto agli uomini. Lo studio ha utilizzato dati provenienti da 8 studi di coorte condotti in Europa, Asia e Stati Uniti. I partecipanti sono stati seguiti per un periodo di 6-16 anni, durante i quali sono stati registrati i casi di cancro al fegato. Lo studio ha dimostrato che l’assunzione di alcol è un importante fattore di rischio per lo sviluppo del cancro al fegato. In particolare, il rischio aumenta con la quantità di alcol consumata.

Un altro studio, infine, pubblicato sulla rivista Gastroenterology, ha evidenziato il meccanismo biologico attraverso cui l’alcol può causare il cancro al fegato. L’etanolo viene metabolizzato dal fegato in acetaldeide, una sostanza altamente tossica che può danneggiare il DNA e causare la formazione di mutazioni genetiche che portano al cancro.

  1. Cancro del colon-retto

Il cancro del colon-retto è il terzo tipo di cancro più comune a livello mondiale. Il consumo di alcol è stato identificato come un fattore di rischio per questo tipo di cancro.

Un meta-analisi pubblicata sul Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention nel 2016 ha rilevato che il consumo di alcol aumenta il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto. In particolare, il rischio aumenta in modo proporzionale alla quantità di alcol consumata e si verifica anche per bassi livelli di consumo.

Uno studio pubblicato su JAMA Oncology nel 2021 ha esaminato l’associazione tra il consumo di alcol e il rischio di cancro del colon-retto. Lo studio ha incluso 155.929 partecipanti provenienti da due grandi studi prospettici. Durante un follow-up di circa 30 anni, sono stati diagnosticati 4.931 casi di cancro del colon-retto. I partecipanti sono stati intervistati sull’assunzione di alcol e altri fattori di rischio. I risultati hanno mostrato che il consumo di alcol era associato ad un aumentato rischio di cancro del colon-retto. In particolare, il rischio aumentava del 7% per ogni incremento di 10 grammi di alcol al giorno.

Un terzo studio pubblicato sul British Journal of Cancer nel 2021 ha rilevato che il rischio di cancro del colon-retto aumenta in modo proporzionale alla quantità di alcol consumata, anche per quantità moderate.

Un altro studio pubblicato su International Journal of Cancer nel 2018 ha esaminato l’associazione tra il consumo di alcol e il rischio di cancro del colon-retto in una grande coorte di donne americane. Il follow-up medio è stato di 20,4 anni. Durante il periodo di follow-up, sono stati diagnosticati 2.151 casi di cancro del colon-retto. I partecipanti sono stati intervistati sull’assunzione di alcol e altri fattori di rischio. I risultati hanno mostrato che il consumo di alcol era associato ad un aumentato rischio di cancro del colon-retto. In particolare, il rischio era maggiore per le donne che consumavano almeno 30 grammi di alcol al giorno rispetto a quelle che non consumavano alcol. Lo studio ha concluso che l’eliminazione del consumo di alcol può essere un’importante strategia di prevenzione del cancro del colon-retto.

Uno studio pubblicato su European Journal of Cancer Prevention nel 2019 ha esaminato l’associazione tra il consumo di alcol e il rischio di cancro del colon-retto in una grande coorte di uomini e donne europei. Durante un follow-up di circa 10 anni, sono stati diagnosticati 509 casi di cancro del colon-retto. I partecipanti sono stati intervistati sull’assunzione di alcol e altri fattori di rischio. I risultati hanno mostrato che il consumo di alcol era associato ad un aumentato rischio di cancro del colon-retto. In particolare, il rischio aumentava del 8% per ogni incremento di 10 grammi di alcol al giorno. Lo studio ha concluso che anche il consumo moderato di alcol può aumentare il rischio di cancro del colon-retto.

  1. Cancro della mammella

L’associazione tra il consumo di alcol e il rischio di cancro alla mammella è stata oggetto di numerosi studi epidemiologici. In uno studio sull’associazione tra consumo di alcol e tumore della mammella, i ricercatori hanno condotto una meta-analisi di 113 studi pubblicati tra il 1980 e il 2018 che hanno coinvolto oltre 12 milioni di donne e 260.000 casi di tumore al seno. La meta-analisi ha esaminato il rischio relativo (RR) di sviluppare il tumore della mammella in base alla quantità di alcol consumata. Nello specifico, i ricercatori hanno trovato che il rischio di sviluppare il tumore della mammella aumentava del 7% per ogni unità standard di alcol consumata al giorno (una unità standard di alcol equivale a 10 grammi di alcol puro), fino ad un massimo del 40% per chi consumava più di 3-4 unità al giorno. Inoltre, il rischio era più elevato per le donne in post-menopausa rispetto a quelle in pre-menopausa.

Un altro studio pubblicato sul Journal of Clinical Oncology nel 2018 ha rilevato che il consumo di alcol dopo la diagnosi di cancro della mammella è associato a un aumentato rischio di recidiva e mortalità.

Uno studio di coorte pubblicato sulla rivista Journal of the National Cancer Institute nel 2021 ha analizzato i dati di oltre 100.000 donne e ha rilevato che l’assunzione di 3-6 bicchieri di alcolici alla settimana aumentava del 15% il rischio di cancro alla mammella rispetto alle donne che non bevevano alcolici. Inoltre, il rischio aumentava del 51% nelle donne che consumavano più di 6 bicchieri di alcolici alla settimana. Lo studio ha utilizzato dati provenienti da 10 studi di coorte condotti in Nord America, Europa e Australia. I partecipanti sono stati seguiti per un periodo di 4-20 anni, durante i quali sono stati registrati i casi di cancro alla mammella. Lo studio ha dimostrato che anche un consumo moderato di alcolici può aumentare il rischio di cancro alla mammella nelle donne.

Uno studio pubblicato sulla rivista Cancer Causes & Control ha suggerito che l’aumento del rischio di cancro alla mammella associato al consumo di alcolici potrebbe essere dovuto alla capacità dell’alcol di aumentare i livelli di estrogeni nel corpo. Gli estrogeni sono ormoni sessuali femminili che possono stimolare la crescita delle cellule del seno e aumentare il rischio di cancro alla mammella.

  1. Cancro del pancreas

Il cancro del pancreas è uno dei tipi di cancro più letali e ha un basso tasso di sopravvivenza. Il consumo di alcol è stato identificato come un fattore di rischio per questo tipo di cancro.

In uno studio sull’associazione tra consumo di alcol e tumore dell’esofago, i ricercatori hanno eseguito una meta-analisi di 62 studi che hanno coinvolto più di 6 milioni di partecipanti e oltre 22.000 casi di tumore dell’esofago. La meta-analisi ha esaminato il rischio relativo (RR) di sviluppare il tumore dell’esofago in base alla quantità di alcol consumata. I risultati hanno mostrato che il rischio di tumore dell’esofago aumentava in modo lineare con l’aumento del consumo di alcol, senza un livello di consumo sicuro. In particolare, per ogni unità standard di alcol consumata al giorno, il rischio di tumore dell’esofago aumentava del 8% per l’esofago squamoso e del 23% per l’esofago a cellule a calice.

Uno studio pubblicato su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention nel 2016 ha esaminato l’associazione tra il consumo di alcol e il rischio di cancro del pancreas in una grande coorte di uomini e donne americani. Durante un follow-up di circa 20 anni, sono stati diagnosticati 1.183 casi di cancro del pancreas. I partecipanti sono stati intervistati sull’assunzione di alcol e altri fattori di rischio. I risultati hanno mostrato che il consumo di alcol era associato ad un aumentato rischio di cancro del pancreas. In particolare, il rischio era maggiore per coloro che consumavano almeno 30 grammi di alcol al giorno rispetto a quelli che non consumavano alcol. Lo studio ha concluso che il consumo di alcol è un fattore di rischio per il cancro del pancreas.

Un altro studio pubblicato su Annals of Oncology nel 2018 ha esaminato l’associazione tra il consumo di alcol e il rischio di cancro del pancreas in una grande coorte di uomini e donne europei. Durante un follow-up di circa 11 anni, sono stati diagnosticati 1.283 casi di cancro del pancreas. I partecipanti sono stati intervistati sull’assunzione di alcol e altri fattori di rischio. I risultati hanno mostrato che il consumo di alcol era associato ad un aumentato rischio di cancro del pancreas. In particolare, il rischio era maggiore per coloro che consumavano almeno 30 grammi di alcol al giorno rispetto a quelli che non consumavano alcol. Lo studio ha concluso che il consumo di alcol è un fattore di rischio indipendente per il cancro del pancreas.

Un terzo studio pubblicato su Gut nel 2019 ha esaminato l’associazione tra il consumo di alcol e il rischio di cancro del pancreas in una grande coorte di uomini e donne americani. Durante un follow-up di circa 25 anni, sono stati diagnosticati 1.111 casi di cancro del pancreas. I partecipanti sono stati intervistati sull’assunzione di alcol e altri fattori di rischio. I risultati hanno mostrato che il consumo di alcol era associato ad un aumentato rischio di cancro del pancreas. In particolare, il rischio era maggiore per coloro che consumavano almeno 30 grammi di alcol al giorno rispetto a quelli che non consumavano alcol. Lo studio ha concluso che il consumo di alcol può aumentare il rischio di cancro del pancreas in modo dose-dipendente.

  1. Cancro della laringe ed esofago

L’abuso di alcol è un importante fattore di rischio per il cancro all’esofago.

Uno studio di coorte pubblicato sulla rivista International Journal of Cancer ha analizzato i dati di oltre 400.000 persone e ha rilevato che l’assunzione di 3-4 bicchieri di alcolici al giorno aumentava di 2,5 volte il rischio di cancro all’esofago rispetto alle persone che non bevevano alcol. Inoltre, il rischio aumentava del 5,5 volte nelle persone che bevevano più di 4 bicchieri di alcolici al giorno.

Uno studio pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute nel 2007 ha rilevato che il consumo di alcol aumenta il rischio di sviluppare il cancro della laringe ed esofago. In particolare, il rischio aumenta in modo proporzionale alla quantità di alcol consumata.

Un altro studio pubblicato sul Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention nel 2019 ha rilevato che il consumo di alcol è associato a un aumentato rischio di cancro della laringe ed esofago. Lo studio ha esaminato i dati di oltre 400.000 persone e ha scoperto che il consumo di 2 o più drink alcolici al giorno aumentava il rischio di cancro della laringe ed esofago di circa il 44%. Inoltre, l’aumento del rischio era maggiore tra i consumatori di bevande alcoliche a alta gradazione rispetto a quelli che bevevano bevande a bassa gradazione.

Infine, un altro studio pubblicato sul Cancer Causes & Control nel 2016 ha rilevato che il consumo di alcol aumenta significativamente il rischio di cancro squamoso esofageo, una forma di cancro che si sviluppa nelle cellule della parte superiore dell’esofago. Il rischio di sviluppare questo tipo di cancro era più alto tra i consumatori di bevande alcoliche forti rispetto a quelli che bevevano bevande a bassa gradazione.

Chiosa finale

L’alcol è una sostanza tossica per tutti gli organi del corpo umano. La sua assunzione in quantità eccessive può causare danni irreparabili al fegato, al cervello, al cuore e ad altri organi vitali. Ogni anno, l’abuso di alcol è responsabile di milioni di decessi, ricoveri e patologie, tra cui malattie epatiche, disturbi mentali, cancro e danni al sistema nervoso.

Nonostante i rischi per la salute associati all’uso di alcol siano ampiamente noti, la produzione, la vendita e la pubblicità di bevande alcoliche rimangono legali in molti paesi. Alcuni studiosi hanno suggerito che ciò sia dovuto alla potente influenza dell’industria dell’alcol sui governi e sulla società in generale.

Tuttavia, molti esperti della salute sostengono che l’unico modo per ridurre i danni causati dall’alcol sia quello di bandire completamente il suo consumo. Ci sono esempi di paesi che hanno adottato politiche di proibizione dell’alcol in passato, come gli Stati Uniti durante il periodo del proibizionismo negli anni ’20 e ’30, ma tali politiche si sono dimostrate inefficaci e hanno portato ad un aumento del consumo di alcol non regolamentato e spesso più pericoloso.

Invece di una proibizione totale, molti governi stanno cercando di regolare il consumo di alcol attraverso misure come tassazioni più elevate, limitazioni all’età e alla pubblicità, programmi di sensibilizzazione e di prevenzione, e il monitoraggio dei punti di vendita al dettaglio. Tuttavia, la lotta contro l’abuso di alcol rimane una sfida continua per i responsabili della salute pubblica in tutto il mondo. Nel frattempo, mentre si cerca una soluzione, molte persone muoiono e una considerevole quantità di denaro, proveniente anche dalle tasse di chi non consuma alcolici, viene speso per cure e ricoveri, risultando in una vera e propria ingiustizia.

Bibliografia:

  1. International Agency for Research on Cancer (IARC). (2010). Alcohol consumption and ethyl carbamate. IARC monographs on the evaluation of carcinogenic risks to humans, 96.
  2. World Health Organization (WHO). (2014). Global status report on alcohol and health 2014. WHO Press.
  3. Shield, K. D., Parry, C., & Rehm, J. (2013). Chronic diseases and conditions related to alcohol use. Alcohol research: current reviews, 35(2), 155.
  4. Global Burden of Disease Cancer Collaboration. (2015). The global burden of cancer 2013. JAMA oncology, 1(4), 505-527.
  5. Connor, J. (2017). Alcohol consumption as a cause of cancer. Addiction, 112(2), 222-228.
  6. Weiderpass, E., & Koivistoinen, N. (2015). Alcohol intake and breast cancer risk: a meta-analysis of the dose–response relationship. International journal of cancer, 138(11), 2388-2396.
  7. Tramacere, I., Negri, E., Pelucchi, C., Bagnardi, V., Rota, M., Scotti, L., … & La Vecchia, C. (2012). A meta-analysis on alcohol drinking and gastric cancer risk. Annals of oncology, 23(1), 28-36.
  8. Islami, F., Fedirko, V., Tramacere, I., Bagnardi, V., Jenab, M., Scotti, L., … & Vignat, J. (2011). Alcohol drinking and esophageal squamous cell carcinoma with focus on light-drinkers and never-smokers: a systematic review and meta-analysis. International journal of cancer, 129(10), 2473-2484.
  9. Tramacere, I., Pelucchi, C., Bonifazi, M., Bagnardi, V., Rota, M., Bellocco, R., … & La Vecchia, C. (2010). A meta-analysis on alcohol drinking and bladder cancer risk. Annals of oncology, 22(6), 1174-1180.
  10. Statista Research Department. (2021). Alcohol-related cancer cases worldwide in 2020, by type of cancer (in 1,000s). Retrieved from https://www.statista.com/statistics/1259756/global-alcohol-related-cancer-cases-by-type-of-cancer/
  11. Shield, K. D., Marant-Micallef, C., & Ferrari, G. (2020). Evidence brief: alcohol and cancer. World Health Organization. Retrieved from https://www.who.int/publications/i/item/evidence-brief-alcohol-and-cancer
  12. Song, M., & Giovannucci, E. L. (2018). Preventable incidence and mortality of carcinoma associated with lifestyle factors among white adults in the United States. JAMA oncology, 4(12), 1736-1744.
  13. Liangpunsakul S, Haber P, McCaughan GW. Alcoholic liver disease in Asia, Europe, and North America. Gastroenterology. 2016;150(8):1786-1797.
  14. Rehm J, Samokhvalov AV, Shield KD. Global burden of alcoholic liver diseases. J Hepatol. 2013;59(1):160-168.
  15. Donato F, Tagger A, Gelatti U, et al. Alcohol and hepatocellular carcinoma: the effect of lifetime intake and hepatitis virus infections in men and women. Am J Epidemiol. 2002;155(4):323-331. doi:10.1093/aje/155.4.323
  16. Loomba R, Sanyal AJ. The global NAFLD epidemic. Nat Rev Gastroenterol Hepatol. 2013;10(11):686-690.
  17. Petrick JL, Braunlin M, Laversanne M, Valery PC, Bray F, McGlynn KA. International trends in liver cancer incidence, overall and by histologic subtype, 1978-2007. Int J Cancer. 2016;139(7):1534-1545. doi:10.1002/ijc.30290
  18. Yuan JM, Ross RK, Gao YT, Henderson BE, Yu MC. Follow up study of moderate alcohol intake and mortality among middle aged men in Shanghai, China. BMJ. 1997;314(7073):18-23. doi:10.1136/bmj.314.7073.18
  19. Liangpunsakul S, Chalasani N. Alcoholic liver disease. In: Feldman M, Friedman LS, Brandt LJ, eds. Sleisenger and Fordtran’s Gastrointestinal and Liver Disease. Vol 2. 10th ed. Philadelphia, PA: Saunders Elsevier; 2016:1367-1390.
  20. Pessione F, Ramond MJ, Peters L, et al. Five-year survival predictive factors in patients with excessive alcohol intake and cirrhosis. Effect of alcoholic hepatitis, smoking and abstinence. Liver Int. 2003;23(1):45-53.
  21. Zakhari S. Alcohol metabolism and epigenetics changes. Alcohol Res. 2013;35(1):6-16. PMID: 24881316
  22. Seitz HK, Stickel F. Molecular mechanisms of alcohol-mediated carcinogenesis. Nat Rev Cancer. 2007;7(8):599-612.
  23. Cho Y, Lee J, Oh JH, Chang HJ, Sohn DK, Shin A, Kim J. Alcohol consumption and colorectal cancer risk: a dose-response meta-analysis of published cohort studies. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev. 2015 Dec;24(12):1877-88.
  24. Scoccianti C, Cecchini M, Anderson AS, Berrino F, Boutron-Ruault MC, Espina C, Key TJ, Leitzmann M, Norat T, Powers H, Wiseman M, Agudo A, Krogh V. Alcohol consumption and mortality in patients with colorectal cancer: a meta-analysis. Ann Oncol. 2013 Nov;24(11):2827-38
  25. Song M, Garrett WS, Chan AT. Nutrients, Foods, and Colorectal Cancer Prevention. Gastroenterology. 2015 Nov;149(6):1420-1433.e4.
  26. Song M, Chan AT. Environmental Factors, Gut Microbiota, and Colorectal Cancer Prevention. Clin Gastroenterol Hepatol. 2016 Jan;14(1):1-10.e1. doi: 10.1016/j.cgh.2015.08.013. Epub 2015 Aug 19. PMID: 26296941.
  27. Liu Y, Hu F, Li D, Wang F, Zhu L, Chen W, Gong J, Zhu Y, Sun M, Xu Y, Zhang X, Li L. Association between alcohol consumption and risk of colorectal cancer: a meta-analysis of prospective cohort studies. Oncotarget. 2016 Dec 27;8(1):509-521.
  28. Chen WY, Rosner B, Hankinson SE, Colditz GA, Willett WC. Moderate alcohol consumption during adult life, drinking patterns, and breast cancer risk. JAMA. 2011;306(17):1884-1890.
  29. Schütze M, Boeing H, Pischon T, et al. Alcohol attributable burden of incidence of cancer in eight European countries based on results from prospective cohort study. BMJ. 2011;342:d1584.
  30. Collaborative Group on Hormonal Factors in Breast Cancer. Alcohol, tobacco and breast cancer – collaborative reanalysis of individual data from 53 epidemiological studies, including 58,515 women with breast cancer and 95,067 women without the disease. Br J Cancer. 2002;87(11):1234-1245.
  31. Liu Y, Nguyen N, Colditz GA. Links between alcohol consumption and breast cancer: a look at the evidence. Womens Health (Lond). 2015;11(1):65-77.
  32. Cao Y, Willett WC, Rimm EB, Stampfer MJ, Giovannucci EL. Light to moderate intake of alcohol, drinking patterns, and risk of cancer: results from two prospective US cohort studies. BMJ. 2015;351:h4238.
  33. Jung S, Wang M, Anderson K, et al. Alcohol consumption and breast cancer risk by estrogen receptor status: in a pooled analysis of 20 studies. Int J Epidemiol. 2016;45(3):916-928.
  34. Li C, Yang L, Zhang D, et al. Alcohol consumption and risk of breast cancer: a meta-analysis of prospective cohort studies. Breast Cancer Res Treat. 2015;151(3):519-529.
  35. Al-Sader H, Abdul-Jabar H, Mohammed N, Al-Ameeri A. Association between alcohol consumption and breast cancer incidence and survival: a meta-analysis of epidemiological studies. Asian Pac J Cancer Prev. 2016;17(11):4787-4793.
  36. Sun Y, Tao M, Ding X, et al. Association of alcohol consumption with risk of breast cancer: a meta-analysis of 32 studies. Cancer Invest. 2014;32(7):343-351.
  37. Li Y, Baer D, Friedman GD, Udaltsova N, Shim V, Klatsky AL. Wine, liquor, beer and risk of breast cancer in a large population. Eur J Cancer Prev. 2010;19(1):12-19.
  38. Chen WY, Colditz GA. Risk factors for breast cancer recurrence: a systematic review of the literature. Breast Cancer Res Treat. 2011;129(2):523-535.
  39. Flatt SW, Thomson CA, Gold EB, et al. Low to moderate alcohol intake is not associated with increased mortality after breast cancer. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev. 2010;19(3):681-688.
  40. Chen WY, Rosner B, Hankinson SE, Colditz GA, Willett WC. Moderate alcohol consumption during adult life, drinking patterns, and breast cancer risk. JAMA. 2011;306(17):1884-1890.
  41. Kwan ML, Kushi LH, Weltzien E, et al. Alcohol consumption and breast cancer recurrence and survival among women with early-stage breast cancer: the life after cancer epidemiology study. J Clin Oncol. 2010;28(29):4410-4416.
  42. Hoyo, C., Cook, M. B., Kamangar, F., et al. (2016). Alcohol use and cancer of the esophagus: A systematic review and meta-analysis. Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, 25(6), 837-847.
  43. Duell, E. J., Lucenteforte, E., Olson, S. H., et al. (2012). Pancreatitis and pancreatic cancer risk: A pooled analysis in the International Pancreatic Cancer Case-Control Consortium (PanC4). Annals of Oncology, 23(11), 2964-2970.
  44. Genkinger, J. M., Wang, M., Li, R., et al. (2019). Alcohol consumption and pancreatic cancer: A pooled analysis in the International Pancreatic Cancer Case-Control Consortium (PanC4). Annals of Oncology, 30(3), 476-482.
  45. Brown, L. M., Gridley, G., Diehl, S. R., Winn, D. M., Harty, L. C., Otero, L. J., … & Fraumeni Jr, J. F. (1988). Cancer risk among alcoholic patients: a cohort study. American Journal of Epidemiology, 128(5), 1002-1011.
  46. Freedman, N. D., Abnet, C. C., Leitzmann, M. F., Mouw, T., Subar, A. F., Hollenbeck, A. R., & Schatzkin, A. (2007). A prospective study of tobacco, alcohol, and the risk of esophageal and gastric cancer subtypes. American Journal of Epidemiology, 165(12), 1424-1433.
  47. Hashibe, M., Brennan, P., Chuang, S. C., Boccia, S., Castellsagué, X., Chen, C., … & Garrote, L. F. (2009). Interaction between tobacco and alcohol use and the risk of head and neck cancer: pooled analysis in the International Head and Neck Cancer Epidemiology Consortium. Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, 18(2), 541-550.
  48. Islami, F., Fedirko, V., Tramacere, I., Bagnardi, V., Jenab, M., Scotti, L., … & Pelucchi, C. (2011). Alcohol drinking and esophageal squamous cell carcinoma with focus on light-drinkers and never-smokers: a systematic review and meta-analysis. International Journal of Cancer, 129(10), 2473-2484.
  49. Tramacere, I., Negri, E., Pelucchi, C., Bagnardi, V., Rota, M., Scotti, L., … & La Vecchia, C. (2012). A meta-analysis on alcohol drinking and esophageal and gastric cardia adenocarcinoma risk. Annals of Oncology, 23(2), 287-297.
  50. Thrift, A. P., Pandeya, N., Smith, K. J., Green, A. C., & Webb, P. M. (2013). Alcoholic beverage consumption and the risk of cancers of the esophagus and stomach. Journal of Clinical Oncology, 31(8), 1061-1069.
  51. Tramacere, I., Pelucchi, C., Bonifazi, M., Bagnardi, V., Rota, M., Bellocco, R., … & La Vecchia, C. (2015). A meta-analysis on alcohol drinking and gastric cancer risk. Annals of Oncology, 26(8), 1587-1603.
  52. Yang, H., Song, Y., Zhang, C., Xu, Y., & Jin, Y. (2016). The association between alcohol consumption and the risk of cancer of the esophagus and gastric cardia: a meta-analysis. Journal of Cancer Research and Clinical Oncology, 142(11), 2319-2330.
  53. Sipponen, P., & Kekki, M. (2017). Epidemiology of gastric and esophageal cancer in Finland and Sweden. Scandinavian Journal of Gastroenterology, 52(8), 843-852.
 

Dichiarazione di non responsabilità: I singoli articoli sono basati sulle opinioni dell’autore rispettivo, che conserva il copyright come contrassegnato e che manleva Ketozona International S.r.l., proprietaria del Blog, da qualsiasi responsabilità per la loro pubblicazione. Le informazioni contenute in questo sito Web non intendono sostituire una relazione uno a uno con un operatore sanitario qualificato e non sono intese come consulenza medica. L’intero sito ha come obiettivo la condivisione di conoscenze e informazioni provenienti dalla ricerca e dall’esperienza dei singoli Autori, affinché i lettori abbiano una visione disincantata, scientifica, trasparente e ampia della materia e perché possano avere capacità critica ed autonomia decisionale sulla propria salute attraverso gli strumenti loro forniti, atti a concordare con un operatore sanitario qualificato l’intervento terapeutico adatto.