Tag: Infiammazione

La quantità di colesterolo ossidato, non totale, è correlata al rischio cardiovascolare

La relazione tra colesterolo e rischio cardiovascolare è un argomento dibattuto. Gli studi dimostrano che il rischio cardiovascolare non è correlato con la quantità di colesterolo totale nel sangue, ma con la quantità di colesterolo ossidato presente nelle LDL. In particolare, le LDL più piccole sono più suscettibili all’ossidazione e quindi più pericolose per la salute cardiovascolare rispetto alle LDL più grandi. La conoscenza delle diverse sottospecie di LDL e della loro suscettibilità all’ossidazione è importante per prevenire le malattie cardiovascolari.

Leggi di più

Effetti antinfiammatori dell’olio di krill e il suo potenziale effetto protettivo sulle patologie croniche

L’olio di krill è una fonte di acidi grassi omega-3 altamente biodisponibile che può avere effetti antinfiammatori più potenti rispetto all’olio di pesce. Grazie alla sua capacità di inibire la produzione di prostaglandine pro-infiammatorie, può proteggere la salute cardiovascolare, immunitaria e del cervello.

Leggi di più