Tag: terapia cognitivo-comportamentale

Disturbo Narcisistico della Personalità: Riconoscere i Segnali e Affrontare il Problema

Questo articolo offre una guida completa su come riconoscere i segnali del disturbo narcisistico della personalità, fornendo esempi concreti in varie tecniche psicologiche utilizzate dai terapeuti durante la diagnosi e consigli per affrontare il problema. Scopri come identificare i sintomi e quali interventi possono essere utilizzati per aiutare chi soffre di questo disturbo a superarlo.

Leggi di più

Perché’, anche se soffro, casco sempre nello stesso tipo di relazione amorosa? E’ tutta colpa dei modelli operativi interni, ma con un po’ di impegno puoi modificarli

I Modelli Operativi Interni (MOI) sono rappresentazioni mentali che abbiamo di noi stessi, degli altri e delle relazioni in generale, che si sviluppano durante l’infanzia e influenzano la nostra percezione delle relazioni amorose. L’attaccamento infantile gioca un ruolo chiave nello sviluppo dei MOI, con un attaccamento sicuro che porta a MOI positivi e un attaccamento insicuro che può portare a MOI negativi. La comprensione reciproca dei MOI può aiutare a creare una relazione amorevole e duratura, mentre la terapia cognitivo-comportamentale o la terapia dell’attaccamento possono aiutare a modificare i MOI negativi.

Leggi di più