• 32

Una guida per comprendere le caratteristiche di chi soffre di disturbo narcisistico della personalità e come intervenire

I disturbi di personalità rappresentano un terreno affascinante per la comprensione dell’essere umano e delle sue molteplici sfaccettature. Tra queste, la personalità narcisistica si distingue per il suo carattere intrigante e complesso.

Le diverse personalità sono caratterizzate da tratti distintivi e comportamenti peculiari che influenzano la vita delle persone che ne sono affette. Queste condizioni, spesso associate a disturbi mentali, possono avere un impatto significativo sull’individuo e sulle relazioni interpersonali che instaura.

Tra le varie personalità possiamo citare la personalità antisociale, la personalità borderline, la personalità ossessivo-compulsiva ed altre ancora. Ognuna di queste personalità presenta tratti distintivi e caratteristiche uniche che contribuiscono alla comprensione della psicologia umana.

Tuttavia, è la personalità narcisistica che attrae particolarmente l’attenzione, grazie alla sua tendenza a un’eccessiva ammirazione di sé stessi, alla ricerca di gratificazione e all’assenza di empatia. Gli individui con una personalità narcisistica spesso mostrano un bisogno costante di essere al centro dell’attenzione e di ricevere lodi e ammirazione da parte degli altri. Questa modalità di funzionamento può portare a dinamiche relazionali complesse e a problemi nella sfera affettiva.

Il disturbo narcisistico della personalità è un problema psicologico che colpisce molte persone in tutto il mondo. Chi ne soffre tende ad avere una visione distorta delle proprie capacità e del proprio valore, mostrando difficoltà nell’empatizzare con gli altri ed esagerando la propria grandiosità.

Questo tipo di disturbo può causare problemi nella vita quotidiana, nelle relazioni interpersonali e nel lavoro. Tuttavia, spesso viene ignorato o sottovalutato a causa dell’eccessiva enfasi sulla persona stessa da parte dei pazienti affetti dal disturbo.

Ma quali sono i segnali più comuni del disturbo narcisistico della personalità? E come si può intervenire per aiutare chi ne soffre?

I Segnali Comuni del Disturbo Narcisistico della Personalità

Ci sono diversi comportamenti che possono indicare la presenza di un disturbo narcisistico della personalità in una persona. Alcuni dei segnali più comuni includono:

  • Un senso esagerato della propria importanza e grandiosità, con l’idea che gli altri debbano ammirarli o adorarli.
  • Una visione distorta delle proprie capacità e dei propri successi, sopravvalutandoli rispetto alla realtà.
  • La tendenza a cercare costantemente l’attenzione, la validazione e i complimenti dagli altri per sentirsi importanti ed accettati.
  • L’invidia nei confronti degli altri e il bisogno di competere costantemente con loro per dimostrare superiorità.
  • Difficoltà nel riconoscere le emozioni degli altri o nell’empatizzare con loro; spesso si concentrano solo sulle proprie necessità ed esigenze senza considerare quelle degli altri;
  • Il bisogno incessante di avere sempre ragione anche quando ciò non è giustificato da fatti oggettivi
  • L’utilizzo del controllo emotivo sugli altri come mezzo per ottenere ciò che vogliono, manipolando le persone intorno a loro.

Queste caratteristiche possono essere presenti in diversi gradi o combinazioni, ma se una persona presenta la maggior parte di questi segnali potrebbe indicare la presenza di un disturbo narcisistico della personalità. Tuttavia, solo uno psicologo clinico o uno psichiatra qualificato può fare una diagnosi ufficiale e fornire il trattamento adeguato per questo disturbo.

Tecniche Terapeutiche Utilizzate nella Diagnosi del Disturbo Narcisistico della Personalità

Ci sono diverse tecniche terapeutiche utilizzate dai professionisti della salute mentale durante la diagnosi del disturbo narcisistico della personalità. Ecco alcune delle più comuni:

  • Terapia cognitivo-comportamentale (CBT) – Questa tecnica si concentra sulle distorsioni cognitive e sui comportamenti disfunzionali che possono influire sulla percezione del paziente di se stesso e degli altri.
  • Psicoterapia dinamica – Questo tipo di terapia aiuta i pazienti a comprendere le radici dei propri problemi emotivi, esplorando il loro passato ed i modelli comportamentali.
  • Terapia narrativa – In questa forma di terapia, il paziente racconta la propria storia personale in modo da riconoscere come essa possa aver influito sulla sua visione del mondo.
  • Terapia centrata sulla relazione – La terapia focalizzata sull’empatia aiuta a migliorare la capacità del paziente di rapportarsi agli altri.

In ogni caso, l’intervento psicologico dovrebbe essere adattato alle esigenze individuali del paziente per garantirne l’efficacia.

Come Affrontare il Disturbo Narcisistico della Personalità

Affrontare un disturbo narcisistico della personalità può essere difficile sia per chi ne soffre che per gli operatori sanitari. Tuttavia, ci sono alcuni suggerimenti generali che possono aiutare nella gestione dei sintomi:

  1. Cerca assistenza medica: rivolgiti ad uno specialista nel settore dell’aiuto psichiatrico o psicologico qualificato che ti guiderà attraverso la diagnosi e ti fornirà una valutazione professionale
  2. Sii empatico con te stesso: cerca sempre di capire i tuoi pensieri ed emozioni e non giudicarti troppo duramente.
  3. Cerca il supporto dei familiari e degli amici: avere una rete di sostegno solida può aiutare a superare le difficoltà del disturbo narcisistico della personalità.
  4. Partecipa ad attività che potrebbero essere utili alla tua crescita personale, come sport o hobby
  5. Sii aperto all’intervento terapeutico: la psicoterapia può aiutare a comprendere meglio il proprio problema e trovare soluzioni per affrontarlo.

Conclusione

Il disturbo narcisistico della personalità è un problema serio che va affrontato con cura e professionalità. Riconoscere i segnali comuni è solo il primo passo per intervenire tempestivamente su questo tipo di patologia mentale. Con l’aiuto di uno specialista qualificato, insieme al supporto dei propri cari, si può gestire in modo efficace questa malattia mentale complessa ed impegnativa.

Bibliografia:

  1. American Psychiatric Association. (2013). Diagnostic and statistical manual of mental disorders (5th ed.). Arlington, VA: American Psychiatric Publishing.
  2. Campbell, W. K., & Foster, J. D. (2007). The narcissistic self: Background, an extended agency model, and ongoing controversies. In C. Sedikides & S. Spencer (Eds.), Frontiers of social psychology: The self (pp 115–138). New York: Psychology Press.
  3. Malkin M.L., Nolen-Hoeksema S., Stewart A.J.(2020) Naricissism from the inside out – Know yourself to better understand others [Narcisismo dall’interno verso l’esterno – Conosci te stesso per capire meglio gli altri]. Ed.Guilford Press
  4. Ronningstam EF . Narcissistic Personality Disorder : A Clinical Perspective [Disturbo di personalità narcisistico : Una prospettiva clinica ]. J Psychiatr Pract . 2011;17(2):89–99 
 

Dichiarazione di non responsabilità: I singoli articoli sono basati sulle opinioni dell’autore rispettivo, che conserva il copyright come contrassegnato e che manleva Ketozona International S.r.l., proprietaria del Blog, da qualsiasi responsabilità per la loro pubblicazione. Le informazioni contenute in questo sito Web non intendono sostituire una relazione uno a uno con un operatore sanitario qualificato e non sono intese come consulenza medica. L’intero sito ha come obiettivo la condivisione di conoscenze e informazioni provenienti dalla ricerca e dall’esperienza dei singoli Autori, affinché i lettori abbiano una visione disincantata, scientifica, trasparente e ampia della materia e perché possano avere capacità critica ed autonomia decisionale sulla propria salute attraverso gli strumenti loro forniti, atti a concordare con un operatore sanitario qualificato l’intervento terapeutico adatto.