Categoria: Alimentazione-Integrazione

Scoperta di Astrociti Glutammatergici: Una Svolta nella Comprensione del Cervello

Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica si è concentrata sugli astrociti glutammatergici, rivelando il loro ruolo cruciale nella regolazione del cervello e nelle malattie neurologiche. Questo articolo esplora il loro impatto e le potenziali terapie, inclusa la stimolazione transcranica, la neuromodulazione, l’esercizio mirato, le terapie comportamentali e cognitive, l’integrazione con la terapia farmacologica e gli integratori alimentari come la vitamina D il Krill Oil e la Bacopa. Scopri come questi approcci potrebbero aprire nuove prospettive nella ricerca e nel trattamento delle malattie cerebrali.

Leggi di più

Il caffè: storia, torrefazione, differenze e benefici per la salute

Questo articolo esplora in dettaglio la storia del caffè, le tecniche di torrefazione, le differenze tra caffè decaffeinato e normale e i benefici per la salute derivanti dal consumo moderato di caffè. Vengono inoltre fornite informazioni sul caffè solubile, il caffè verde come integratore e le considerazioni per il consumo di caffè in relazione a specifiche condizioni mediche. La bibliografia include una selezione di articoli scientifici di riferimento sul tema.

Leggi di più

La responsabilità dei medici nella valutazione della qualità degli integratori prescritti ai pazienti: una lettera aperta al collega

Nella lettera aperta, il dott. Caletti condivide riflessioni sul ruolo dei medici nella scelta degli integratori per i pazienti. Sottolinea l’importanza di valutare attentamente la composizione e l’efficacia degli integratori prima di prescriverli, e mette in discussione l’utilità di alcuni prodotti con numerosi eccipienti. Raccomanda la ricerca di evidenze scientifiche per supportare le proprietà benefiche degli ingredienti attivi negli integratori.

Leggi di più

Declino della memoria nell’invecchiamento: segnali di allarme, diagnosi precoce e il ruolo della bacopa come terapia naturale non farmacologica

Questo articolo esamina il declino della memoria nell’invecchiamento, identifica i segnali di allarme per le malattie neurodegenerative e sottolinea l’importanza della diagnosi precoce. Inoltre, esplora l’efficacia della bacopa, una pianta medicinale, nel migliorare la memoria e le funzioni cognitive negli anziani. La bacopa ha dimostrato di avere effetti neuroprotettivi e può essere considerata come un’opzione terapeutica naturale non farmacologica.

Leggi di più

Mantenere l’equilibrio degli acidi grassi omega-6 e omega-3 per migliorare la salute

Questo articolo esplora l’importanza di mantenere un equilibrio adeguato tra gli acidi grassi omega-6 e omega-3 per ridurre l’infiammazione e promuovere una migliore salute generale. Affronta il problema dell’eccesso di omega-6 nella dieta moderna e sottolinea l’importanza di aumentare l’assunzione di omega-3 per ripristinare l’equilibrio. Vengono esaminati gli effetti negativi dell’eccesso di omega-6, il ruolo degli omega-3 nelle membrane cellulari e i benefici per la salute legati agli omega-3. Viene anche evidenziata l’efficacia degli integratori di omega-3 a base di olio di krill nel raggiungere un migliore equilibrio degli acidi grassi.

Leggi di più